Tutto quello che devi sapere sul facial cupping

Tutto quello che devi sapere sul facial cupping

Cerchi un modo naturale per aumentare la luminosità della pelle e favorire la circolazione? La coppettazione del viso potrebbe essere la soluzione! Uno dei suoi principali benefici è la stimolazione del drenaggio linfatico, che aiuta a ridurre le borse eliminando i liquidi in eccesso e le tossine dalla pelle. Questa tecnica delicata può lasciare la pelle rinvigorita e luminosa.

Cos'è il facial cupping? Ci sono effetti collaterali?

La coppettazione del viso, o facial cupping, deriva dalla coppettazione del corpo, una terapia tradizionale praticata soprattutto in Asia. Sia la coppettazione del viso che quella del corpo utilizzano l'aspirazione, ma i metodi, i benefici e i risultati differiscono:

  • Dimensione e materiale delle coppette: la coppettazione del corpo utilizza coppette più grandi, spesso di vetro, che possono richiedere un riscaldamento per creare l'aspirazione. La coppettazione del viso utilizza coppette più piccole, in silicone, specificamente progettate per un uso delicato.
  • Area di applicazione: la coppettazione del corpo si rivolge a zone con tensioni muscolari, come la schiena o le spalle, spesso con l'obiettivo di ridurre la tensione e il dolore, mentre la coppettazione del viso agisce sulla superficie della pelle per migliorare delicatamente la circolazione sanguigna e l'aspetto della pelle.
  • Effetti a breve termine: la coppettazione del corpo può lasciare segni temporanei a causa della forte aspirazione, che favorisce il recupero muscolare. Al contrario, la coppettazione del viso viene eseguita con un'aspirazione più morbida e un movimento continuo per evitare lividi e concentrarsi sul miglioramento dell'aspetto generale della pelle. Se eseguita con delicatezza, può diventare il vostro strumento preferito per stimolare la pelle e ottenere un colorito luminoso.

Come praticare la coppettazione facciale a casa?

Per praticare in modo sicuro la coppettazione del viso a casa e potenziarne i benefici, segui questi passaggi:

  1. Praticarla dopo la doppia detersione, il tonico, l'applicazione del siero e della crema idratante.
  2. Posizionare la coppetta sopra le sopracciglia e comprimerla per creare una leggera aspirazione, scorrere verso l'attaccatura dei capelli. Ripetere 3 volte su ciascun lato.
  3. Rilasciare la coppetta, spostarsi sotto lo zigomo, spremerla per creare una leggera aspirazione e scorrere verso l'orecchio, risalendo la guancia. Ripetere 3 volte su ciascun lato.
  4. Rilasciare la coppetta, spostarsi al centro del mento, premere per creare una leggera aspirazione e scorrere lungo la mascella. Ripetere 3 volte su ciascun lato.
  5. Pulire le coppette dopo ogni utilizzo con un detergente delicato come lo Special Cleansing Gel.

Un consiglio: inizia utilizzando le coppette 2 o 3 volte alla settimana. Lavorale delicatamente; inizia con un tocco leggero, così vedi come risponde la pelle. Fai scorrere la coppetta dal centro del viso verso l'esterno, evitando la zona degli occhi. Per evitare il rischio di lividi, mantenere la coppetta in movimento. 

consigliati per te